La gestione della formazione sulla sicurezza sul lavoro è una delle attività più delicate e impegnative per aziende, RSPP e consulenti HSE. Non solo perché si tratta di un obbligo normativo previsto dal D.Lgs. 81/08, ma perché la corretta organizzazione della formazione può fare davvero la differenza tra un ambiente di lavoro sicuro e uno a rischio.
Tuttavia, chi si occupa quotidianamente di questi adempimenti lo sa bene: gestire manualmente i corsi, le scadenze, gli attestati e le comunicazioni con i lavoratori è un lavoro che assorbe tempo, energie e attenzione.
Ed è proprio qui che entra in gioco la digitalizzazione. I software HSE – progettati per automatizzare e semplificare la gestione della sicurezza – stanno diventando uno strumento essenziale per chi vuole risparmiare tempo, evitare errori e migliorare l’efficienza del proprio lavoro.
Ma quanto tempo si può davvero risparmiare? E in che modo questi strumenti cambiano il modo di lavorare?
Le attività più dispendiose nella gestione della formazione
Nel ciclo di vita di un corso di formazione obbligatoria, ci sono almeno 5 attività che si ripetono continuamente e che, se fatte a mano, diventano veri “mangiatempo”:
Attività | Tempo stimato manualmente | Tempo con software HSE |
Pianificazione corsi | 2-3 ore a settimana | 15 minuti |
Invio inviti e promemoria | 1-2 ore per sessione | Automatico |
Raccolta firme e presenze | 1 ora per corso | Digitale e integrata |
Creazione e gestione attestati | 1-2 ore per corso | Generazione automatica |
Monitoraggio scadenze formative | 1 ora a settimana | Notifiche automatiche |
Sommando questi tempi, parliamo facilmente di 8–10 ore settimanali risparmiate: oltre 40 ore al mese, cioè l’equivalente di una settimana lavorativa.
Perché automatizzare fa davvero la differenza
Molte aziende usano ancora Excel, calendari condivisi o promemoria cartacei per tenere traccia della formazione. Ma questa gestione, seppur familiare, è spesso inefficiente:
- È facile dimenticare una scadenza, con conseguenze anche gravi in caso di controlli.
- Gli attestati vengono creati manualmente, uno per uno, con rischio di errori.
- La pianificazione è disordinata, soprattutto se si gestiscono più sedi, reparti o clienti.
- Ogni operazione richiede un controllo continuo: incrociare i dati, aggiornare i registri, archiviare i documenti.
Un software HSE elimina queste difficoltà grazie a un flusso automatizzato, che accompagna il responsabile in ogni fase del processo: dalla pianificazione alla generazione degli attestati, fino all’archiviazione digitale.
I vantaggi pratici di un software per la formazione HSE
Un buon software gestionale HSE ti permette di:
- Creare corsi in modo guidato e rapido
- Invitare automaticamente i lavoratori o i clienti al corso, con email preimpostate
- Ricevere notifiche automatiche 30 giorni prima della scadenza dei corsi
- Gestire tutte le aziende o clienti da un’unica piattaforma
- Archiviare attestati e documentazione in modo ordinato e sicuro
- Accedere ovunque, anche da smartphone, grazie alla gestione in cloud
Questi vantaggi diventano ancora più evidenti quando si lavora con gruppi numerosi di lavoratori, aziende con turnover elevato, o quando si offrono servizi di consulenza esterna HSE.
Un software che ti consigliamo nel settore della sicurezza sul lavoro è SAFETYDESK, sviluppato da KAISOFT e attivo da oltre sei anni. Progettato per semplificare la gestione della formazione e delle scadenze, è pensato principalmente per consulenti esterni.
Con SAFETYDESK puoi:
- Tenere sotto controllo tutte le scadenze formative con avvisi via email
- Organizzare corsi in pochi clic, invitare i partecipanti e ricevere conferme
- Generare attestati automatici, eliminando la compilazione manuale
- Gestire clienti e aziende diverse, anche contemporaneamente
- Avere uno storico formativo sempre aggiornato
In pratica, il software diventa un assistente digitale che ti fa risparmiare tempo ogni giorno, migliora l’organizzazione e riduce al minimo il rischio di errori.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per maggiori informazioni
Compila il form per essere ricontattato senza impegno.
Studieremo insieme a te qual è la soluzione migliore per soddisfare le esigenze del tuo business.